Guerre di Slesia parte della guerra di successione austriaca e della guerra dei sette anni | |
---|---|
Data | prima guerra di Slesia: 1740 - 1742 seconda guerra di Slesia: 1744 - 1745 terza guerra di Slesia: 1756 - 1763 |
Luogo | Slesia |
Esito | Vittoria prussiana |
Schieramenti | |
Voci di guerre presenti su Wikipedia | |
Le guerre di Slesia furono una serie di conflitti civili scoppiati al tempo della Guerra di Successione austriaca che videro Sacro Romano Impero e Prussia contendersi la regione della Slesia. Le guerre furono in tutto tre, tutte vinte alla fine dalla Prussia:
Le prime due possono essere viste alla luce del più grande contesto della Guerra di Successione austriaca, mentre la terza guerra di Slesia è considerata come parte integrante della Guerra dei Sette anni. La Slesia era strategicamente importante per la Prussia perché "permetteva alla Prussia di poter facilmente controllare gli affari tra Russia ed Austria".[1] La vittoria prussiana (ed il conseguente possesso della Slesia) iniziò un lento processo che si concluse solo con la Guerra austro-prussiana del 1866.