Guerrero stato federato | |
---|---|
(ES) Estado Libre y Soberano de Guerrero | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Chilpancingo |
Governatore | Evelyn Salgado Pineda (MORENA) dal 15 ottobre 2021 |
Data di istituzione | 1849 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 17°33′N 99°30′W |
Altitudine | 1 161 m s.l.m. |
Superficie | 63 621 km² |
Abitanti | 3 533 251 (cens. 2015) |
Densità | 55,54 ab./km² |
Comuni | 81 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 39, 41 |
Fuso orario | UTC-6 |
ISO 3166-2 | MX-GRO |
Nome abitanti | Guerrerense |
Cartografia | |
![]() | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Guerrero è uno Stato del Messico situato nella parte sud-occidentale del paese. Confina a ovest con lo Stato del Michoacán, a sud-ovest con l'oceano Pacifico, a est con lo Stato dell'Oaxaca, a nord con gli Stati di Morelos e Puebla.
Il nome deriva da Vicente Guerrero, un eroe della guerra di indipendenza. Lo Stato fu costituito nel 1849 unendo i territori costieri degli Stati di Mexiko e Puebla.
La sua capitale è Chilpancingo ('Ciudad Bravo'), altre città note sono Acapulco e l'antica città mineraria di Taxco.
L'economia dello Stato è fondamentalmente basata sul turismo. Si contraddistingue per una forte criminalità.