Guglielmo Chiarini | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Firenze, 10 novembre 1917 |
Morte | Benina[1], 4 febbraio 1941 |
Cause della morte | caduto in combattimento |
Luogo di sepoltura | Cimitero del Verano |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Regia Aeronautica |
Specialità | Caccia |
Unità | 366ª Squadriglia 151º Gruppo 53º Stormo Caccia Terrestre |
Anni di servizio | 1938 - 1941 |
Grado | Capitano |
Guerre | Guerra civile spagnola Seconda guerra mondiale |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | Regia Accademia Aeronautica di Caserta |
dati tratti da Testi delle motivazioni di concessione delle Medaglie d'Oro al Valor Militare' [1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Guglielmo Chiarini (Firenze, 10 novembre 1917 – Benina, 4 febbraio 1941) è stato un ufficiale e aviatore italiano, distintosi come pilota di caccia della Regia Aeronautica durante la seconda guerra mondiale. Il suo aereo fu abbattuto nel febbraio del 1941 dalla caccia britannica ed egli venne decorato con la medaglia d'oro al valore militare alla memoria.