Guglielmo Mengarini | |
---|---|
![]() | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 6 ottobre 1919 – 25 luglio 1927 |
Legislatura | XXV, XXVI, XXVII legislatura del Regno d'Italia |
Gruppo parlamentare | Non iscritto a gruppi parlamentari.[1] |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | laurea |
Professione | docente universitario |
Guglielmo Mengarini (Roma, 27 dicembre 1856 – Roma, 25 luglio 1927) è stato un ingegnere e politico italiano, passato alla storia per aver realizzato, per la prima volta nel mondo (1892), un impianto per il trasporto dell'energia idroelettrica a distanza in corrente elettrica alternata tra Tivoli e Roma.