Guglielmo VI del Monferrato | |
---|---|
Marchese del Monferrato | |
In carica | 1207 – 1226 |
Predecessore | Bonifacio I |
Successore | Bonifacio II |
Altri titoli | Signore di Ivrea |
Nascita | 1173 |
Morte | Almyros, 17 settembre 1226 |
Casa reale | Aleramici |
Padre | Bonifacio I degli Aleramici |
Madre | Elena del Bosco |
Consorti | Sofia di Hohenstaufen Berta di Clavesana |
Figli | Bonifacio Beatrice Alice |
Religione | Cattolicesimo |
Guglielmo VI degli Aleramici (1173 – Almyros, 17 settembre 1226), unico figlio maschio di Bonifacio I degli Aleramici, marchese del Monferrato e re di Tessalonica, e della di lui prima moglie Elena del Bosco, fu designato dal padre come suo successore nel Monferrato e ne fu marchese dal 1207 alla morte. Il fratello Demetrio, nato dalla seconda moglie di Bonifacio I, Margherita d'Ungheria, invece succedette il padre nel Regno di Tessalonica.