Guido Torelli | |
---|---|
![]() | |
Conte di Guastalla e Montechiarugolo | |
![]() | |
In carica | 1428 – 8 luglio 1449 |
Successore | Cristoforo I Torelli Pietro Guido I Torelli |
Trattamento | Conte |
Nascita | Mantova, 1379 |
Morte | Milano, 8 luglio 1449 |
Dinastia | Torelli |
Padre | Marsiglio Torelli |
Madre | Elena d'Arco |
Consorte | Orsina Visconti |
Figli | Antonia Cristoforo I Pietro Guido I Pietro |
Religione | Cattolicesimo |
Guido Torelli | |
---|---|
Nascita | Mantova, 1379 |
Morte | Milano, 8 luglio 1449 |
Luogo di sepoltura | Chiesa di San Francesco, Mantova |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() ![]() |
Forza armata | Mercenari |
Grado | Condottiero |
Guerre | Guerre di Lombardia |
Battaglie | Battaglia di Cremona (1427), battaglia di Maclodio (1427) ed altre |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Guido Torelli (Mantova, 1379 – Milano, 8 luglio 1449) è stato un nobile, condottiero e capitano di ventura italiano, marchese di Casei Gerola, conte di Guastalla e Montechiarugolo, e signore di Basilicagoiano, Cornale, Mariano Comense, Martorano, Settimo Torinese, Tortiano e Zeccone[1].