Guido II di Spoleto

Guido di Spoleto
Guido di Spoleto raffigurato nel Chronicon Casauriense di Giovanni Berardi, XII secolo.
Imperatore dei Romani
Stemma
Stemma
In carica21 febbraio 891 –
novembre 894
IncoronazioneBasilica di San Pietro, Roma, 21 febbraio 891
(da Papa Stefano V)
PredecessoreCarlo III il Grosso
SuccessoreLamberto di Spoleto
Re d'Italia
In carica16 febbraio 889 –
novembre 894
(contestato da Berengario del Friuli)
PredecessoreBerengario del Friuli
SuccessoreLamberto di Spoleto
Duca di Spoleto
Marchese di Camerino
In carica883 –
894
PredecessoreGuido III di Spoleto
SuccessoreGuido IV di Spoleto
NascitaSpoleto, 855
MorteFiume Taro, novembre 894
Luogo di sepolturaChiesa di Santa Maria, Parma
DinastiaGuidonidi
PadreGuido I di Spoleto
MadreItta di Benevento
ConsorteAgeltrude di Benevento
FigliLamberto
MottoRenovatio Regni Francorum

Guido da Spoleto (Spoleto, 855Taro, novembre 894) è stato re di Italia (889-894) e imperatore (891-894). È talvolta citato con altri numerali, in quanto fu primo imperatore e re d'Italia del suo nome, secondo della dinastia dei Guidonidi (e a quest'ordine fa riferimento il numerale qui usato) e terzo duca di Spoleto a nome Guido. La sua identità è in particolare confusa con quella di Guido III di Spoleto, suo nipote e predecessore al ducato.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne