Beato Guigo I | |
---|---|
![]() | |
Teologo e monaco certosino | |
Nascita | Saint-Romain-du-Valmordane, 1083 |
Morte | Saint-Pierre-de-Chartreuse, 27 luglio 1136 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Ricorrenza | 27 luglio[1] |
Attributi | Piuma, libro |
Guigo I (conosciuto anche come Guigues du Chastel o Guigo de Castro e Guigo di Saint-Romain; Saint-Barthélemy-le-Plain, 1083 – Saint-Pierre-de-Chartreuse, 27 luglio 1136) è stato un monaco cristiano e teologo francese, 5º priore della Grande Chartreuse e ministro generale dell'Ordine certosino.
Poiché autore delle Consuetudines Cartusiae, è considerato il primo codificatore della regola certosina e normatore dell'ordine.[2][3]