Guigo I

Beato Guigo I
Vincenzo Carducci, San Bernardo di Chiaravalle visita Guigo I alla Certosa, 1626-1632, Museo del Prado.
 

Teologo e monaco certosino

 
NascitaSaint-Romain-du-Valmordane, 1083
MorteSaint-Pierre-de-Chartreuse, 27 luglio 1136
Venerato daChiesa cattolica
Ricorrenza27 luglio[1]
AttributiPiuma, libro
Giuseppe Vermiglio, San Guigo I, 1600-1649 Museo della Certosa di Pavia.

Guigo I (conosciuto anche come Guigues du Chastel o Guigo de Castro e Guigo di Saint-Romain; Saint-Barthélemy-le-Plain, 1083Saint-Pierre-de-Chartreuse, 27 luglio 1136) è stato un monaco cristiano e teologo francese, 5º priore della Grande Chartreuse e ministro generale dell'Ordine certosino.

Poiché autore delle Consuetudines Cartusiae, è considerato il primo codificatore della regola certosina e normatore dell'ordine.[2][3]

  1. ^ (in disputa dai Bollandisti, vedi voce della Catholic Encyclopedia)
  2. ^ Lettres, pp. 97-133.
  3. ^ Zermatten, pp. 19-20.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne