Guillaume Dubois cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 6 settembre 1656 a Brive |
Ordinato diacono | 25 febbraio 1720 dal vescovo Louis de La Vergne-Montenard de Tressan (poi arcivescovo) |
Ordinato presbitero | 3 marzo 1720 dal vescovo Louis de La Vergne-Montenard de Tressan (poi arcivescovo) |
Nominato arcivescovo | 6 maggio 1720 da papa Clemente XI |
Consacrato arcivescovo | 9 giugno 1720 dal cardinale Armand-Gaston-Maximilien de Rohan de Soubise |
Creato cardinale | 16 luglio 1721 da papa Innocenzo XIII |
Deceduto | 10 agosto 1723 (66 anni) a Versailles |
Firma | |
Guillaume Dubois | |
---|---|
Principale ministro di Stato | |
Durata mandato | 24 settembre 1718-10 agosto 1723 |
Monarca | Filippo II d'Orléans (Reggente) Luigi XV |
Predecessore | Giulio Mazzarino (nel 1661) |
Successore | Filippo II d'Orléans |
Segretario di Stato agli Affari esteri di Francia | |
Durata mandato | 24 settembre 1718-10 agosto 1723 |
Monarca | Filippo II d'Orléans (Reggente) Luigi XV |
Predecessore | Nicolas Chalon du Blé d'Uxelless come Presidente del Consiglio degli Affari Esteri |
Successore | Charles Jean-Baptiste Fleuriau |
Dati generali | |
Firma |
Guillaume Dubois (Brive, 6 settembre 1656 – Versailles, 10 agosto 1723) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese.