Guttuari

Stemma della
famiglia Guttuari
Blasonatura
D'argento all'aquila di nero

«... la famiglia Guttuaria,
che fu una delle tre diramate
da quella de' Castelli (trinaria domus de Castello) ,
e forse la più potente fra esse...»

I Guttuari o Guttuario o Guttuari de Castello, erano una nobile famiglia astigiana che si sviluppò grazie al commercio ed al prestito di denaro su pegno in tutta l'Europa occidentale medievale.

Apparteneva a quel gruppo di famiglie mercatali conosciute come casane che contribuirono con le loro ricchezze a far diventare la città di Asti uno dei liberi Comuni medievali più importanti del nord Italia.

Signori, in più tempi, di Cossano Belbo, Santo Stefano Belbo, Neviglie, Corticelle, Refrancore, Tigliole, Masio, Quattordio, Agliano Terme, Belvedere, Cisterna d'Asti, Castelnuovo Calcea, di parte ghibellina, fondarono per opera di Ruffino Guttuario la fazione di Becchincinere, che si oppose alla fazione guelfa capeggiata dai Solaro; in uno dei continui scontri tra fazioni Oliverio Guttuario perse la vita, scatenando faide e rivalse che portarono all'esilio della famiglia e dei suoi sostenitori nel 1314.

Nel 1339, i Guttuari con l'aiuto di Giovanni II Paleologo Marchese del Monferrato, penetrarono in città assumendone il controllo ed esiliando i Solari.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne