HD 101364 | |
---|---|
Classificazione | Nana gialla |
Classe spettrale | G5V |
Distanza dal Sole | 208 anni luce |
Costellazione | Dragone |
Coordinate | |
(all'epoca J2000) | |
Ascensione retta | 11h 40m 28,48381s |
Declinazione | +69° 00′ 30,5995″ |
Dati fisici | |
Raggio medio | 1,15[1] R⊙ |
Massa | 0,994 M⊙
|
Temperatura superficiale |
|
Luminosità | 1,15 L⊙
|
Indice di colore (B-V) | 0,60 |
Metallicità | 105% rispetto al Sole |
Età stimata | 4,7-5,8 miliardi di anni[2] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. |
|
Magnitudine app. | 8,67 |
Magnitudine ass. | +4,65 |
Parallasse | 15,68 mas |
Moto proprio | AR: -126,96 mas/anno Dec: -2,13 mas/anno |
Velocità radiale | +5,4 km/s |
Nomenclature alternative | |
HD 101364 è una stella di magnitudine +8,67 situata nella costellazione del Dragone, a 208 anni luce dal sistema solare[3]. Nel 2007 è stata riconosciuta come la stella nota più simile al Sole per massa, raggio, abbondanza di elementi pesanti ed età, tanto da essere considerata una delle stelle che più merita il titolo di "gemella" della nostra stella[4].
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Do