HIP 13044

HIP 13044
HIP 13044
Campo stellare nella costellazione della Fornace; la stella al centro è HIP 13044.
ClassificazioneStella del ramo orizzontale
Classe spettraleF2 D[1]
CostellazioneFornace
Distanza dal Sole2286 ± 65 anni luce
(701 ± 20 pc)[2]
Redshift0,001021 ± 0,000017[1]
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta02h 47m 37,4423s[1]
Declinazione−36° 06′ 27,051″[1]
Lat. galattica240.2264[1]
Long. galattica−63.8066[1]
Dati fisici
Raggio medio6,7 ± 0,3[2] R
Massa
0,8 ± 0,1[2] M
Temperatura
superficiale
  • 6025 ± 63 K[2] (media)
MetallicitàFe/H = −2,09 ± 0,26[2]
Età stimata> 9 × 109 anni[2]
Dati osservativi
Magnitudine app.9,94[2]
Parallasse0,07 ± 1,47 mas[1]
Moto proprioAR: 2,34 ± 1,19[1] mas/anno
Dec: 10,28 ± 1,01[1] mas/anno
Velocità radiale+306 ± 5 km/s[1]
Nomenclature alternative
CD-36 1052, 2MASS J02473744-3606270, TYC 7017-765-1, SAO 193917.[1]

HIP 13044 è una stella visibile nella costellazione della Fornace; distante circa 2200 anni luce dal sistema solare,[2] si tratta di una stella proveniente da una galassia originariamente esterna alla Via Lattea e da essa inglobata circa 6–9 miliardi di anni fa. Attorno alla stella orbita un pianeta, denominato HIP 13044 b.[3]

  1. ^ a b c d e f g h i j k CD-36 1052 -- Star, su simbad.u-strasbg.fr, SIMBAD. URL consultato il 26 novembre 2010.
  2. ^ a b c d e f g h Notes for star HIP 13044, su exoplanet.eu. URL consultato il 19 novembre 2010.
  3. ^ K. Than, New Planet Discovered: First Spotted Outside Our Galaxy, su NationalGeographic.com, 18 novembre 2010. URL consultato il 19 novembre 2010.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne