HMS Eagle (94)

HMS Eagle
La Eagle vista da prua
Descrizione generale
TipoPortaerei
ClasseEagle
Proprietà Royal Navy
Identificazione94
CostruttoriArmstrong Whitworth
Impostazione20 febbraio 1913
Varo8 giugno 1918
Entrata in servizio26 febbraio 1924
Destino finaleAffondata dall'U-73 l'11 agosto 1942
Caratteristiche generali
Dislocamento21.630
Stazza lorda26.000 tsl
Lunghezza203,5 m
Larghezza29 m
Pescaggio7,5 m
PropulsioneTurbine Brown Curtis
quattro eliche
32 caldaie
50.000 Shp
Velocità22,5 nodi (41,7 km/h)
Autonomia4.000 mn a 18 nodi (7.400 km a 33 km/h)
Equipaggio950
Armamento
Armamentoartiglieria:
  • 6 cannoni da 152 mm
  • 12 cannoni da 20 mm Oerlikons
  • 4 cannoni da 40 mm antiaerei
Mezzi aerei21 Hawker Hurricane
Note
MottoArduus ad solem
voci di portaerei presenti su Wikipedia

La HMS Eagle (Pennant number 94), sedicesima nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata una portaerei della Royal Navy. Venne impostata prima della prima guerra mondiale per il Cile come nave da battaglia con il nome di Almirante Cochrane. Nel 1917 venne comprata dal Regno Unito per essere convertita in portaerei. Entrò in servizio nel 1924, a guerra ormai conclusa[1].

Rimase in servizio durante gli anni 30 fino allo scoppio della seconda guerra mondiale, durante la quale servì prevalentemente nel Mar Mediterraneo, dove prese parte a numerosi convogli diretti a Malta trasportando aerei necessari ad incrementare le difese dell'isola. Venne silurata dall'U-Boot U-73 l'11 agosto del 1942 mentre partecipava ad un ulteriore convoglio denominato Operazione Pedestal.

  1. ^ Crawford, p. 107.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne