HMS Emperor of India

HMS Emperor of India
La Emperor of India al largo di Giaffa nel 1920
Descrizione generale
TipoNave da battaglia
ClasseIron Duke
Proprietà Royal Navy
Ordine1911
CostruttoriVickers Limited
CantiereBarrow-in-Furness
Impostazione31 maggio 1912
Varo27 novembre 1913
Entrata in servizio10 novembre 1914
Radiazione1931
Destino finaleAffondata come bersaglio il 1º settembre 1931. Recuperata nel 1932 e venduta per la demolizione
Caratteristiche generali
Lunghezza189, 81 m
Larghezza27 m
Pescaggio9,98 m
Propulsione18 caldaie Babcock & Wilcox o Yarrow
4 Turbine Parsons
Quattro assi
Quattro eliche
29.000 Hp
Velocità21,25 nodi (39,36 km/h)
Autonomia14.000 mn a 10 nodi (25.930 km a 19 km/h)
Equipaggio925
Armamento
Armamento
  • 10 cannoni da 342,9 mm in torrette binate
  • 12 cannoni da 152,4 mm in casematte singole
  • 2 cannoni da 76 mm antiaerei singoli
  • 4 tubi lanciasiluri da 533 mm sommersi
voci di navi da battaglia presenti su Wikipedia

La HMS Emperor of India, prima nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata una nave da battaglia classe Iron Duke della Royal Navy. Inizialmente era previsto che la nave si chiamasse HMS Delhi ma il nome venne modificato solo un mese prima del varo[1] in onore di Giorgio V, imperatore dell'India. Venne impostata il 31 maggio 1912 nei cantieri Vickers di Barrow-in-Furness, varata il 27 novembre 1913 ed entrò in servizio il 10 novembre 1914, dopo lo scoppio della prima guerra mondiale.

  1. ^ Colledge, p. 128.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne