HMS Mendip

HMS Mendip
Lin Fu
Mohammed Ali
Ibrahim el Awal
INS Haifa
La nave nel 1948
Descrizione generale
Tipocacciatorpediniere scorta
ClasseClasse Hunt (Type I)
Proprietà Royal Navy
Taiwan (bandiera) Zhōnghuá Mínguó Hǎijūn
al-Bahriyya al-Misriyya
Heil HaYam HaYisraeli
Ordine17 aprile 1939
CantiereSwan Hunter di Wallsend, Regno Unito
Impostazione10 agosto 1939
Varo9 aprile 1940
Entrata in servizio14 ottobre 1940
Radiazione1968
Destino finaletrasformata in nave bersaglio ed affondata in un'esercitazione nel 1972.
Caratteristiche generali
Dislocamentostandard: 1.000 t
a pieno carico: 1.340
Lunghezza85 m
Larghezza8,8 m
Pescaggio3,28 m
Propulsione2 caldaie Admiralty per due turbine a vapore con due alberi motore; 19.000 hp
Velocità27,5 nodi (50,93 km/h)
Autonomia3.500 miglia a 15 nodi
Equipaggio146
Armamento
Armamentoartiglieria alla costruzione:

bombe di profondità:

  • 2 lanciatori per 40 cariche
dati tratti da[1]
voci di cacciatorpediniere presenti su Wikipedia

La HMS Mendip (Pennant number L60) fu un cacciatorpediniere scorta della Royal Navy britannica, appartenente alla classe Hunt; entrata in servizio nell'ottobre del 1940, prese parte alla seconda guerra mondiale, operando prevalentemente nel Mare del Nord e nel teatro del Mediterraneo.

La nave ebbe un'insolita carriera nel periodo successivo alla fine del conflitto: trasferita alla Cina Nazionalista nel gennaio del 1948, entrò in servizio con la Zhōnghuá Mínguó Hǎijūn sotto il nome di Lin Fu; dopo la caduta del governo nazionalista, la nave venne brevemente riacquisita dai britannici, per poi essere rivenduta nel novembre del 1949 alla marina militare egiziana, che la ribattezzò prima Mohammed Ali e poi Ibrahim el Awal. Nell'ottobre del 1956, durante gli eventi della crisi di Suez, la nave venne catturata dalla marina militare israeliana, entrando poi in servizio con quest'ultima sotto il nome di INS Haifa (Pennant number K-38); la nave venne poi radiata nel 1968, trasformata in nave-bersaglio ed affondata durante un'esercitazione nel 1972.

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore uboatnet

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne