HMS Northumberland | |
---|---|
L'immagine mostra le ultime fasi dell'Azione del 22 maggio 1812. Da sinistra a destra: Mameluck, Ariane, Andromaque e Northumberland. | |
Descrizione generale | |
Tipo | vascello di terza classe |
Proprietà | Royal Navy |
Ordine | 10 giugno 1795 |
Cantiere | Barnard, Deptford |
Varo | 2 febbraio 1798 |
Destino finale | Demolita nel 1850 |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 1.907 tsl |
Lunghezza | 55 m |
Larghezza | 14,821 m |
Pescaggio | 6 m |
Propulsione | A vela, tre alberi |
Equipaggio | 550 persone |
Armamento | |
Artiglieria | 28 cannoni da 32 libbre (ponte inferiore) 30 cannoni da 18 libbre (ponte superiore) 12 cannoni da 9 libbre |
voci di navi e imbarcazioni a vela presenti su Wikipedia |
La HMS Northumberland della Royal Navy fu un vascello di terza classe Arrogant di 74 cannoni, costruita presso i cantieri di Barnard, Deptford, e varata il 2 febbraio 1798.[1] È principalmente nota per aver trasportato Napoleone Bonaparte verso l'isola di Sant'Elena.