HMS Bonaventure | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Incrociatore leggero |
Classe | Dido |
Proprietà | ![]() |
Identificazione | 31 |
Costruttori | Scotts Shipbuilding and Engineering Company |
Cantiere | Greenock |
Impostazione | 30 agosto 1937 |
Varo | 19 aprile 1939 |
Entrata in servizio | 24 maggio 1940 |
Destino finale | Affondata il 31 marzo 1941 dal sommergibile italiano Ambra a sud di Creta |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 5.600 |
Stazza lorda | 6.850 tsl |
Lunghezza | 156 m |
Larghezza | 15,4 m |
Pescaggio | 4,3 m |
Velocità | 32,25 nodi (60 km/h) |
Autonomia | 1.500 mn a 30 nodi 4.240 mn a 16 nodi |
Capacità di carico | 1.100 t di olio combustibile |
Equipaggio | 480 |
Armamento | |
Armamento | alla costruzione:
artiglieria:
|
voci di incrociatori presenti su Wikipedia |
La HMS Bonaventure (pennant number 31) è stata un incrociatore leggero della Royal Navy britannica appartenente Classe Dido; entrata in servizio nel maggio del 1940, prese parte alla seconda guerra mondiale, finendo poi affondata il 31 marzo 1941 dal sommergibile italiano Ambra a sud di Creta.