HMS Conqueror (1911)

HMS Conqueror
La Conqueror all'ancora nel 1912
Descrizione generale
TipoCorazzata dreadnought
ClasseOrion
In servizio conRoyal Navy
CantiereWilliam Beardmore and Company, Dalmuir
Impostazione5 aprile 1910
Varo1 maggio 1911
Entrata in servizio1 dicembre 1912
DisarmoGiugno 1922
RadiazioneGiugno 1922
Destino finaleVenduta per demolizione 19 dicembre 1922
Caratteristiche generali
Dislocamento22'274 t
Lunghezza177,1 m
Larghezza27 m
Pescaggio9,5 m
Propulsione18 caldaie a carbone Babcock & Wilcox (20'000 kW)

2 set di turbine Parsons 4 eliche

Velocità21 nodi (38,89 km/h)
Autonomia6'730 Mn a 10 nodi
Equipaggio738-1'107 (1916)
Armamento
Armamento10 cannoni da 343 mm in torrette binate

16 cannoni da 102 mm

Siluri3 tubi lanciasiluri da 533 mm
CorazzaturaCintura corazzata: 203–305 mm

Ponti: 25–102 mm Torrette: 279 mm Barbette: 254 mm

voci di navi da battaglia presenti su Wikipedia

La HMS Conqueror fu la terza nave della classe Orion di quattro corazzate dreadnought costruite dalla Royal Navy nei primi anni 1910. Passò la maggior parte della sua carriera assegnata alla Home e Grand Fleet. Oltre alla fallita intercettazione di alcune navi tedesche che avevano bombardato Scarborough, Hartlepool e Whitby nel 1914, la battaglia dello Jutland nel maggio 1916 e l'inconclusiva azione del 19 agosto 1916, il suo servizio nella prima guerra mondiale consistette generalmente in pattugliamenti del Mare del Nord e in esercitazioni.

Dopo la dissoluzione della Grand Fleet nel 1919, la Conqueror fu trasferita allaHome Fleet per alcuni mesi prima di essere assegnata alla Reserve Fleet. La nave fu venduta per la demolizione verso la fine del 1922.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne