HMS Dolphin | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | Fregata |
Classe | Sesto grado |
In servizio con | ![]() |
Varo | 1751 |
Destino finale | distrutta nel 1777 |
Stato | Regno Unito |
voci di navi e imbarcazioni a vela presenti su Wikipedia |
Primo viaggio della HMS Dolphins | |
---|---|
![]() | |
Tipo | navale |
Parte di | Età delle esplorazioni scientifiche |
Obiettivo | Trovare la Terra Incognita |
Data di partenza | giugno 1764 |
Data di ritorno | maggio 1766 |
Equipaggiamento | |
Comandanti | John Byron |
Mezzi | HMS Dolphin |
Finanziamento | Royal Navy |
← Spedizione geodetica francese |
Viaggio della HMS Dolphin e della HMS Shallow | |
---|---|
![]() | |
Tipo | navale |
Parte di | Età delle esplorazioni scientifiche |
Data di partenza | 1766 |
Data di ritorno |
|
Equipaggiamento | |
Comandanti | |
Uomini celebri | Tobias Furneaux (sottotenente) |
Mezzi |
|
Finanziamento | Royal Navy |
HMS Niger (1759) → |
La HMS Dolphin è stata una fregata di sesta classe da 24 cannoni della Royal Navy. Varata nel 1751, fu utilizzata come nave da ricognizione dal 1764 ed è stata la prima nave a circumnavigare il mondo, dapprima, due volte, sotto i comandi di John Byron, e una volta con Samuel Wallis poi. Rimase in servizio fino a quando fu ritirata dal servizio, nel settembre 1776, per essere poi distrutta all'inizio del 1777.[1]