HMS Implacable | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Portaerei |
Classe | Implacable |
Proprietà | ![]() |
Identificazione | R86 |
Costruttori | Fairfield Shipbuilding and Engineering Company |
Cantiere | Clydeside |
Impostazione | 21 febbraio 1939 |
Varo | 10 dicembre 1942 |
Entrata in servizio | 28 agosto 1944 |
Radiazione | 1º settembre 1954 |
Destino finale | Demolita ad Inverkeithing nel 1955 |
Caratteristiche generali | |
Lunghezza | 233,6 m |
Larghezza | 29,18 m |
Pescaggio | 8,8 m |
Propulsione | Otto caldaie Admiralty Turbine con riduttori Parsons Quattro assi 148.000 Shp |
Velocità | 32 nodi (59 km/h) |
Autonomia | 11.000 mn a 14 nodi (20.000 km a 26 km/h) |
Equipaggio | 1.400 |
Armamento | |
Armamento |
|
Mezzi aerei | 81 con mezzi parcheggiati permanentemente sul ponte di volo (1945) |
Note | |
Motto | Saeva parens saeviorum |
voci di portaerei presenti su Wikipedia |
L'HMS Implacable, (Pennant number R86), terza nave da guerra della Royal Navy britannica a portare questo nome, è stata una portaerei della omonima classe in servizio negli ultimi due anni della seconda guerra mondiale. Impostata nei cantieri Fairfields il 21 febbraio 1939, venne varata il 10 dicembre 1942 ed entrò in servizio il 28 agosto 1944.