HMS Inflexible | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | incrociatore da battaglia |
Classe | Invincible |
Proprietà | ![]() |
Ordine | 1905 |
Impostazione | 5 febbraio 1906 |
Varo | 26 giugno 1907 |
Entrata in servizio | 20 ottobre 1908 |
Destino finale | radiata il 31 marzo 1920, avviata alla demolizione nel 1922 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | (carico) 17.570 t, 21.000 a pieno carico |
Lunghezza | 161,57 m (linea di galleggiamento) 173 (fuori tutto) m |
Larghezza | 24,03 m |
Pescaggio | 9,07 m |
Propulsione | 31 × caldaie Yarrow a fascio tubiero, 4 turbine Parsons ad accoppiamento diretto 4 assi elica |
Velocità | 26,48 (nelle prove) nodi (49 km/h) |
Autonomia | 3,090 n.mi. (5,720 km) a 14 nodi (16 mph; 26 km/h) |
Equipaggio | 784 |
Armamento | |
Armamento | Alla costruzione:
|
Corazzatura | Corazzatura alla costruzione:
Piastre protettive alla costruzione:
|
Mezzi aerei | 1 catapulta e 1 aereo di avvistamento dopo gli anni venti |
voci di incrociatori presenti su Wikipedia |
La HMS Inflexible fu un incrociatore da battaglia della Royal Navy, appartenente alla classe Invincible. Prestò servizio nella prima guerra mondiale partecipando alla battaglia delle Falkland, alle operazioni navali nei Dardanelli e alla battaglia dello Jutland; radiata per obsolescenza il 31 marzo 1920, fu avviata alla demolizione nel 1922.