HMS Prince of Wales | |
---|---|
La Prince of Wales fotografata a Singapore il 4 dicembre 1941 | |
Descrizione generale | |
Tipo | Nave da battaglia |
Classe | King George V |
Proprietà | Royal Navy |
Ordine | 29 luglio 1936 |
Costruttori | Cammell Laird and Company |
Cantiere | Birkenhead |
Impostazione | 1º gennaio 1937 |
Varo | 3 maggio 1939 |
Entrata in servizio | 19 gennaio 1941 |
Destino finale | Affondata il 10 dicembre 1941 da un attacco aereo giapponese |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | standard: 37.300 t a pieno carico: 44.500 t |
Lunghezza | 227,1 m |
Larghezza | 31,4 m |
Pescaggio | 8,8 m |
Propulsione | 8 caldaie 4 turbine Parsons 4 assi elica 110.000 Shp |
Velocità | 28,3 nodi (52,41 km/h) |
Autonomia | 15,600 n.mi. a 10 nodi |
Equipaggio | 1.521 |
Equipaggiamento | |
Sensori di bordo | Radar Tipo 279 e Tipo 284 |
Armamento | |
Artiglieria | 10 cannoni da 14" (356 mm) in 2 torri quadruple e una binata
16 cannoni da 5.25" (133 mm) in otto torri binate |
Corazzatura | Cintura: 370 mm Ponte: 127-152 mm Torri cannoni: 324 mm fronte Torretta di comando: 76-102 mm |
Mezzi aerei | 4 Supermarine Walrus, 1 catapulta |
dati tratti da[1] | |
voci di navi da battaglia presenti su Wikipedia |
La HMS Prince of Wales (pennant number 53) è stata una nave da battaglia della Royal Navy britannica, seconda unità della classe King George V.
Varata il 3 maggio 1939, la nave si trovava ancora in allestimento quando scoppiò la seconda guerra mondiale e, a causa di ritardi vari e di un attacco aereo tedesco, non entrò in servizio prima del 19 gennaio 1941. Nel maggio seguente partecipò alla sua prima importante missione prendendo parte, in squadra con l'incrociatore da battaglia HMS Hood, alla caccia della nave da battaglia tedesca Bismarck e dell'incrociatore pesante Prinz Eugen salpati per l'Atlantico: nel corso della battaglia dello stretto di Danimarca il 24 maggio la Prince of Wales mise a segno alcuni colpi sulla Bismarck ma dovette ritirarsi dopo l'affondamento dello Hood.
Dopo aver scortato il primo ministro Winston Churchill a Terranova per un incontro con il presidente degli Stati Uniti d'America Franklin D. Roosevelt nell'agosto 1941, nel settembre seguente la Prince of Wales fu brevemente assegnata alla Force H di Gibilterra e partecipò a una missione di rifornimento dell'isola di Malta (operazione Halberd). Alla fine di ottobre salpò dal Regno Unito alla volta di Singapore dove, in squadra con l'incrociatore da battaglia Repulse, avrebbe dovuto fare da deterrente contro le mire espansionistiche dell'Impero giapponese in Estremo Oriente. Quando i giapponesi attaccarono le colonie britanniche l'8 dicembre 1941 la Prince of Wales e il Repulse salparono per intercettare la flotta d'invasione, ma il 10 dicembre le due navi furono affondate nelle acque della Malaysia da ripetuti attacchi aerei dei velivoli dell'aviazione di marina nipponica.
La Prince of Wales fu la prima nave da battaglia ad essere affondata in mare aperto unicamente da aerei.