HMS Swiftsure (1903)

HMS Swiftsure
Descrizione generale
TipoCorazzata pre-dreadnought
ClasseClasse Swiftsure
In servizio con Royal Navy
Ordine1901
CantiereArmstrong Whitworth, Elswick
Impostazione26 febbraio 1902
Varo12 gennaio 1903
Entrata in servizio21 giugno 1904
Nomi precedentiConstitución
DisarmoAprile 1917
RadiazioneMarzo 1920
Destino finaleVenduta per demolizione il 18 giugno 1920
Caratteristiche generali
Dislocamento
  • Standard: 12 370 t
  • Pieno carico: 14 060 t
Lunghezza144,9 m
Larghezza21,7 m
Pescaggio8,3 m
Propulsione12 caldaie a carbone a tubi d'acqua Yarrow

2 motori a vapore a triplice espansione verticale a 4 cilindri 2 eliche

Velocità19 nodi (35,19 km/h)
Autonomia6210 nm a 10 nodi
Equipaggio729
Armamento
Armamento
Corazzatura
  • Cintura corazzata: 76–178 mm
  • Paratie: 51–152 mm
  • Ponti: 25–76 mm
  • Torre di comando: 279 mm
  • Torrette: 203–254 mm
  • Barbette: 51–254 mm
  • Casematte: 178 mm
voci di navi da battaglia presenti su Wikipedia

L'HMS Swiftsure, in origine chiamata Constitución, fu la capoclasse della classe Swiftsure di corazzate pre-dreadnought della Royal Navy. La nave fu ordinata dalla marina cilena ma fu poi acquistata dal Regno Unito per cercare di fermare la corsa agli armamenti tra la marina cilena e argentina. Durante il servizio britannico la nave servì inizialmente nelle Home e Channel Fleet prima di essere trasferita alla Mediterranean Fleet nel 1909. Si riunì alla Home Fleet nel 1912 e fu trasferita alla East Indies Station nel 1913 per fungere da ammiraglia.

Dopo l'inizio della prima guerra mondiale, nell'agosto 1914, la Swiftsure scortò convogli di truppe nell'oceano indiano, fino a quando non fu spostata al pattugliamento del canale di Suez nel dicembre dello stesso anno. Dopo aver difeso il canale all'inizio del 1915 dagli attacchi ottomani, la nave fu trasferita nei Dardanelli nel febbraio 1915 e prese parte alle azioni della campagna di Gallipoli bombardando le fortificazioni ottomane dell'area. La Swiftsure fu assegnata a partire dal 1916 a compiti di scorta convogli nell'Atlantico, fino a quando non fu posta in disarmo nell'aprile 1917 per fornire uomini per formare nuovi equipaggi per navi antisommergibile. Nella metà del 1918 la nave fu disarmata per essere utilizzata come blockship, navi silurate appostitamente per bloccare aree di mare o imboccture di porti, in un teorico secondo raid su Ostenda. La Swiftsure fu venduta per essere demolita nel 1920.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne