HMS Warspite (03)

HMS Warspite
La Warspite il 16 luglio 1942 durante il suo viaggio verso l'Oceano Indiano
Descrizione generale
TipoNave da battaglia
ClasseQueen Elizabeth
Proprietà Royal Navy
Identificazione03
Ordine1912
CantiereDevonport
Impostazione31 ottobre 1912
Varo26 novembre 1913
Entrata in servizio8 marzo 1915
Radiazione11 febbraio 1945
Destino finaleDemolita nel 1950
Caratteristiche generali
Dislocamentoalla costruzione: 33410 t
Lunghezza
  • globale: 195 m
  • con passeggiata di poppa: 196,5 m
  • linea di galleggiamento: 183 m
Larghezza27,6 m
Pescaggio9,2 m
Propulsione24 × caldaie, pressione massima 1965 Pa
4 turbine ad accoppiamento diretto
4 assi elica
75.000 CV a 300 giri/minuto
2 dinamo a olio da 450 kW
2 x dinamo a turbina da 200 Kw
1 dinamo con motore alternativo da 200 kW aggiunta poco dopo l'ingresso in servizio
3300 t di petrolio, 100 t di carbone
Velocità24 nodi (44,45 km/h)
Autonomia
Equipaggio925 a 1.220
Armamento
ArtiglieriaAlla costruzione:
  • 8 cannoni da 15"/42 (381mm) Mk I in 4 torri binate
  • 12 cannoni da 6"/45 (152mm) BL Mk XII in affusti singoli
  • 2 cannoni 3" (76,2mm) high-angle su affusto singolo
  • 4 cannoni da 3 pdr (47mm)

Dopo la ricostruzione:

  • 8 cannoni da 15"/42 (381mm) Mk I in 4 torri binate
  • 8cannoni da 6"/45 (152mm) BL Mk XII in affusti singoli
  • 8 cannoni da 4.5"/45 (114 mm) QF Marks III su affusti binati
  • 32 cannoni da 2-pdr (40 m/39) Mark VIII su affusti ottupli
  • 16 cannoni da 0.50"/62 (12,7 mm) Mark III su affusti quadrupli
Siluri4 tubi lancia siluri sommersi da 21" (457mm)
CorazzaturaCorazzatura alla costruzione:
  • Cintura: 279 mm che diminuiscono gradatamente a 152 mm a prua e 101 mm a poppa
  • Cintura superiore: 152 mm
  • Paratie: 152 e 101 mm
  • Torri cannoni da 15": 279 mm fianchi, 330 mm fronte, 108mm tetto
  • Barbette: da 254 a 178 mm sopra la cintura, da 152mm a 101 mm sotto
  • Cannoni da 6": 152mm
  • Torretta di comando: 279mm fianchi, 76mm tetto, 101 mm cupola ruotante
  • Tubo della torretta di comando: 152 mm sopra al ponte superiore, 101 mm sotto
  • Torretta di comando dei siluri: 152 mm
  • Tubo della torretta di comando dei siluri: 152 mm al ponte superiore.

Piastre protettive alla costruzione:

  • Verticali:
    • Paratie dei siluri: 25 mm + 25 mm
    • Paratie a fine magazzini: 25 mm + 25 mm (ulteriore strato di 25 mm aggiunto dopo la battaglia dello Jutland)
    • Condotti di ventilazione dei fumaioli: 38 mm
  • Orizzontali:
    • Castello di prua: 25 mm sopra le batterie da 6"
    • Ponte superiore da 50 mm a 31 mm dalle barbette A-Y
    • Ponte principale: 31 mm alle estremità
    • Ponte di mezzo: 25 mm (50 mm dopo la battaglia dello Jutland)
    • Ponte inferiore: 76 mm alle estremità; 57 mm sopra gli ingranggi di virata; 25 mm a prua.
Mezzi aerei1 catapulta e 1 aereo di avvistamento dopo gli anni venti
Note
MottoBelli dura despicio
voci di navi da battaglia presenti su Wikipedia

La HMS Warspite fu una nave da battaglia classe Queen Elizabeth della Royal Navy britannica. Venne varata il 26 novembre 1913 nei cantieri di Devonport[1]. Portò uno dei nomi più famosi e fascinosi della Royal Navy. Durante la seconda guerra mondiale venne soprannominata The Old Lady ("La Vecchia Signora") in seguito ad un commento dell'ammiraglio Andrew Cunningham nel 1943.

La Warspite e le sue compagne di classe furono concepite da due uomini, l'ammiraglio Sir John "Jackie" Fisher, che era Primo Lord del Mare all'epoca dell'entrata in servizio della prima corazzata monocalibro (la HMS Dreadnought) e Winston Churchill, Primo Lord dell'Ammiragliato, che fu fondamentale nel concretizzare in una nave reale il progetto. Venne inoltre influenzata da diverse decisioni circa la classe Queen Elizabeth prese da Lord Fisher, che era stato convinto ad uscire dal ritiro da Churchill.

  1. ^ (EN) Burns, K. V., Devonport built warships since 1860, Maritime Books, 1981, pp. 64-66, ISBN 0-9506323-7-6, OCLC 9919981. URL consultato il 15 dicembre 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne