HUMINT (acronimo dell'inglese HUMan INTelligence) è l'attività di intelligence consistente nella raccolta di informazioni per mezzo di contatti interpersonali, e come tale si contrappone ad altri canali informativi più "tecnologici", come SIGINT, IMINT, e MASINT. La NATO definisce la HUMINT come "una categoria di intelligence derivata da informazioni raccolte e fornite da fonti umane."[1]
La HUMINT non è una fonte di sola intelligence diretta, ma anche di informazioni di pregnante valore "controspionistico". I contatti umani che costituiscono la sostanza della HUMINT devono costantemente essere finalizzati ad entrambe queste funzioni.