Hadar | |
---|---|
![]() | |
Classificazione | Stella tripla, binaria spettroscopica |
Classe spettrale | B1 III[1] |
Distanza dal Sole | 361 anni luce[2] |
Costellazione | Centauro |
Coordinate | |
(all'epoca J2000.0) | |
Ascensione retta | 14h 03m 49,40535s[1] |
Declinazione | −60° 22′ 22,9266″[1] |
Lat. galattica | +1,2511°[1] |
Long. galattica | 311,7670°[1] |
Dati fisici | |
Massa | |
Acceleraz. di gravità in superficie | A: 3,55 ± 0,11 B: 3,55 ± 0,11 logg[3] |
Temperatura superficiale | |
Luminosità | |
Indice di colore (B-V) | −0,22[1] |
Età stimata | 14,1 ± 0,6 milioni di anni[4] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 0,60[1] |
Magnitudine ass. | −4,9 (combinata)[3] A: −4,03 B: −3,88[2] |
Parallasse | 8,32 ± 0,50 mas[5] |
Moto proprio | AR: −33,27 ± 0,50 mas/anno Dec: −23,16 ± 0,41 mas/anno[5] |
Velocità radiale | +5,9 km/s[1] |
Nomenclature alternative | |
Hadar (β Cen / β Centauri / Beta Centauri), nota anche come Agena, è la seconda stella più brillante della costellazione del Centauro, dopo α Centauri, nonché l'undicesima stella più brillante nel cielo notturno.[6] La sua declinazione marcatamente meridionale ne penalizza l'osservazione dall'emisfero boreale, mentre la rende ben visibile da tutte le regioni dell'emisfero australe.[N 1]
Distante circa 350 anni luce dal sistema solare,[4] la stella è un probabile membro dell'associazione Centauro inferiore-Croce, un sottogruppo dell'associazione Scorpius-Centaurus, l'associazione OB più vicina alla Terra.[7] Hadar, pur apparendo nel cielo come una stella singola, è in realtà un sistema stellare costituito da tre componenti, di cui due risolvibili otticamente (una di queste è a sua volta una binaria spettroscopica). Nonostante sia tradizionalmente classificata come stella gigante, le due componenti principali del sistema sono due massicce stelle azzurre di sequenza principale; una delle due (o forse entrambe) sono inoltre variabili β Cephei.[8]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore SIMBAD
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Pigulski
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Ausseloos
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore vanLeeuwen
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore brightest
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore ScoCen
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Ausseloos2002
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/>
corrispondente