Adrosauro | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Infraclasse | Archosauromorpha |
Superordine | † Dinosauria |
Ordine | † Ornithischia |
Sottordine | † Ornithopoda |
Famiglia | † Hadrosauridae |
Genere | † Hadrosaurus Leidy, 1858 |
Specie | † H. foulkii |
Nomenclatura binomiale | |
Hadrosaurus foulkii Leidy, 1858 |
L'adrosauro (Hadrosaurus foulkii Leidy, 1858) è un dinosauro vissuto nel Cretaceo superiore (tra Santoniano e Maastrichtiano, circa 84,9-65 milioni di anni fa).[1]
Si tratta della prima specie di dinosauro descritta negli Stati Uniti sulla base di resti fossili più o meno completi. Il suo nome significa "rettile pesante".