Half-Life: Blue Shift

Half-Life: Blue Shift
videogioco (espansione)
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS, Linux
Data di pubblicazioneWindows:
Mondo/non specificato 12 giugno 2001

macOS, Linux:
Mondo/non specificato 31 luglio 2013

GenereSparatutto in prima persona, Survival horror, azione
TemaFantascienza
OrigineStati Uniti
SviluppoGearbox Software
PubblicazioneSierra Entertainment, Valve Corporation
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputtastiera, joystick, mouse
Motore graficoGoldSrc
SupportoCD-ROM, Download
Distribuzione digitaleSteam
Fascia di etàPEGI: 16[1]
SerieHalf-Life

Half-Life: Blue Shift è la seconda espansione di Half-Life, uscita nel 2001, e come la precedente (Opposing Force) anch'essa sviluppata da Gearbox Software. Il gioco segue le gesta di Barney Calhoun, un agente di sicurezza di Black Mesa che si può incontrare nelle prime fasi di gioco di Half-Life.

Blue Shift viene considerato meno curato rispetto al precedente Opposing Force per due principali motivi: l'assenza di nuove armi o nuovi nemici (tutti già presenti in Half-Life) e la minore durata di gioco.[2] La novità maggiore è l'introduzione dell'High Definition Pack, una patch che aggiunge versioni migliorate della maggior parte dei modelli 3D, applicabile anche all'originale Half-Life e all'altra espansione, Opposing Force.

  1. ^ (EN) HALF-LIFE : BLUE SHIFT, su Pan European Game Information, Interactive Software Federation of Europe. URL consultato il 29 dicembre 2021.
  2. ^ (EN) Greg Kasavin, Half-Life: Blue Shift Review, su GameSpot, 10 marzo 2003. URL consultato l'11 novembre 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne