Hálfdan Guðrøðsson detto "Svarti" (il Nero) | |
---|---|
![]() Illustrazione di Peter Nicolai Arbo | |
Re di Agder | |
In carica | 838 circa – 860 |
Predecessore | Harald Granraude |
Successore | Harald Bellachioma |
Re di Vestfold | |
In carica | 838 circa – 860 |
Predecessore | Olaf Geirstad-Alf |
Successore | Harald Bellachioma |
Re di Vingulmark | |
In carica | 838 circa – 860 |
Predecessore | Gandálfr Álfgeirsson |
Successore | Harald Bellachioma |
Re di Romerike | |
In carica | 840 circa – 860 |
Predecessore | Sigtrygg Eysteinsson |
Successore | Harald Bellachioma |
Re di Hedmark, Toten e Hadeland | |
In carica | 842 circa – 860 |
Predecessore | Eysteinn Eysteinsson |
Successore | Harald Bellachioma |
Re di Sogn | |
In carica | 852 circa – 860 |
Predecessore | Harald Hálfdansson |
Successore | Harald Bellachioma |
Nascita | Vestfold, 820 circa |
Morte | Randsfjorden, 860 |
Casa reale | Yngling |
Padre | Guðrøðr il Cacciatore |
Madre | Åsa Haraldsdottir di Agder |
Consorte | Ragnhildr Haraldsdóttir di Sogn Ragnhildr Sigurðsdóttir di Ringerike |
Figli | Harald Hálfdansson Harald Bellachioma |
Religione | paganesimo norreno |
Hálfdan il Nero Guðrøðsson (in norvegese: Halvdan Svarte Gudrødsson; Vestfold, 820 circa – Randsfjorden, 860) fu re di alcuni piccoli regni in Norvegia. Di origine sueone, del clan dei Yngling, è noto soprattutto per essere stato padre di Harald Bellachioma.