Haliaeetus leucocephalus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aquila di mare testabianca
Haliaeetus leucocephalus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdineAccipitriformes
FamigliaAccipitridae
GenereHaliaeetus
SpecieH. leucocephalus
Nomenclatura binomiale
Haliaeetus leucocephalus
(Linnaeus, 1766)

L'aquila di mare testabianca (Haliaeetus leucocephalus [Linnaeus, 1766]), detta anche erroneamente "aquila calva" dalla traduzione del termine inglese bald, è un rapace della famiglia Accipitridae, diffuso in America settentrionale.[2]

È stata informalmente uno dei simboli degli Stati Uniti dal 1782 (nonché di alcune divisioni delle forze armate di tale Paese, quali per esempio la 101ª Divisione aviotrasportata dell'esercito), per quindi diventare uccello ufficiale della nazione nel 2024.[3]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Haliaeetus leucocephalus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Accipitridae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 9 maggio 2014.
  3. ^ https://www.bbc.com/news/articles/c23vzkdek4po

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne