Halo: The Master Chief Collection raccolta di videogiochi | |
---|---|
Piattaforma | Xbox One, Microsoft Windows, Xbox Series X/S |
Data di pubblicazione | 11 novembre 2014 (Xbox One), 3 dicembre 2019 (Microsoft Windows), Xbox Series X/S (17 novembre 2020) |
Genere | Sparatutto in prima persona |
Tema | Fantascienza |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | 343 Industries[nota 1] |
Pubblicazione | Xbox Game Studios |
Motore fisico | Saber3D Engine,[nota 2] Unreal Engine 4[nota 3] |
Serie | Halo |
Preceduto da | Halo: Spartan Assault |
Seguito da | Halo: Spartan Strike |
Halo: The Master Chief Collection è una raccolta di videogiochi sparatutto in prima persona della serie di Halo, originariamente pubblicata nel novembre 2014 per Xbox One e in seguito su Microsoft Windows nel 2019 e nel 2020. Nel novembre di quest'ultimo anno è stata resa disponibile una versione migliorata e specifica per Xbox Series X e Series S. La raccolta è stata sviluppata da 343 Industries in collaborazione con altri studi ed è stata pubblicata da Xbox Game Studios. La raccolta include Halo: Combat Evolved Anniversary, Halo 2: Anniversary, Halo 3, Halo 3: ODST, Halo: Reach e Halo 4, originariamente usciti su piattaforme Xbox precedenti.
Ogni gioco aggiunto alla Master Chief Collection ha ricevuto un aggiornamento grafico, con Halo 2 che è stato sottoposto a una riprogettazione completa di alta definizione dell'audio e dei filmati, in esclusiva per la raccolta, per celebrare il suo decimo anniversario. Il gioco include l'accesso alla serie live action Halo: Nightfall e la versione beta del multiplayer di Halo 5: Guardians disponibile per un periodo di tempo limitato. Il multiplayer della raccolta include ogni mappa originariamente prodotta su ognuno dei giochi, incluse sei mappe di Halo 2 rifatte da zero.
Al momento del lancio, i critici hanno generalmente elogiato la Master Chief Collection per l'audio e la grafica aggiornati, nonché per la quantità di contenuti, ricevendo però delle critiche con riferimento al multigiocatore a causa di un numero significativo di bug e della scarsa cura dedicata al matchmaking. Molti di questi problemi tecnici sono stati successivamente risolti nelle patch emesse in seguito alla messa in commercio del videogame.
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "nota" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="nota"/>
corrispondente