Hanazakari no kimitachi e - Ikemen Paradaisu

Hanazakari no kimitachi e - Ikemen Paradaisu
Nanatsu e Mizuki
Titolo originaleHanazakari no kimitachi e - Ikemen Paradaisu
PaeseGiappone
Anno2007
Formatoserie TV
Generecommedia romantica, dramma adolescenziale
Stagioni1
Episodi12
Durata54 min (episodio)
Lingua originalegiapponese
Rapporto16:9
Crediti
Interpreti e personaggi
Prima visione
Dal3 luglio 2007
Al18 settembre 2007
Rete televisivaFuji Television
Opere audiovisive correlate
Originariamanga: Hana Kimi (Hisaya Nakajo)

Hanazakari no kimitachi e - Ikemen Paradaisu (花ざかりの君たちへ イケメン♂パラダイス?, Hanazakari no kimitachi e - Ikemen Paradaisu), conosciuto anche come Ike-para, è un dorama giapponese prodotto dalla Fuji Television e messo in onda per la prima volta il 3 luglio 2007. È basato sul manga shōjo di Hisaya Nakajo Hana Kimi. I principali attori del drama sono Shun Oguri, Maki Horikita e Tōma Ikuta. Le due sigle di apertura e chiusura sono Peach di Ai Ōtsuka e Ikenai Taiyō degli Orange Range. Il set delle riprese è stata la Ryutsu Keizai University.

È stato trasmesso anche uno speciale TV, nel quale il cast completo ha ripreso i ruoli originali. La storia dello speciale si svolge sei mesi dopo che viene svelato il segreto di Mizuki, ossia che è una ragazza. È quasi il giorno di san Valentino, e Sano e Nakatsu stanno parlando dell'ultima settimana delle loro vacanze estive. Qui si ha un flashback degli episodi 7 e 8, che raccontano le vacanze estive del gruppo. Le riprese dello sono iniziate il 19 marzo 2008[1]. Il 18 settembre 2008 fu indetta una conferenza stampa per annunciare il completamento dello speciale, sottotitolato Sotsugyoshiki & 7 to 1/2 wa Special (卒業式&7と1/2話スペシャル?)[2].

Un drama tratto dallo stesso manga è stato girato anche a Taiwan. Nel 2011 una nuova versione, sempre giapponese, in 11 puntate è stata trasmessa da Fuji TV con la partecipazione di, tra gli altri Takumi Saitō (vedi Hanazakari no kimitachi e (2011)).

  1. ^ 短髪&男装のホマキが帰ってくる!フジ系「花ざかり-」SP, su sanspo.com. URL consultato il 18 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2008).
  2. ^ イケメン・石垣 客席の母に「あぁ!」, su sanspo.com, 18 settembre 2008. URL consultato il 18 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2008).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne