Handley Page Halifax

Handley Page Halifax
Un Handley Page Halifax in volo
Descrizione
Tipobombardiere pesante
Equipaggio7-8
CostruttoreRegno Unito (bandiera) Handley Page
Data primo volo24 settembre 1939
Data entrata in servizionovembre 1940
Utilizzatore principaleRegno Unito (bandiera) RAF
Esemplari6 135
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza21,82 m (71 ft 7 in)
Apertura alare31,75 m (104 ft 2 in)
Freccia alare6,32 m (20 ft 9 in)
Superficie alare118,45 (1 275 ft²)
Peso a vuoto17 345 kg (38 240 lb)
Peso carico29 483 kg (65 000 lb)
Propulsione
Motore4 Bristol Hercules XVI
Potenza1 650 hp (1 230 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max454 km/h (282 mph) a 4 115 m (13 500 ft)
Autonomia1658 km (1 030 mi, 895 nmi) (carico massimo)
Tangenza5 669 m (18 600 ft) (con 8 000 lb di bombe)
Armamento
Mitragliatrici8 Browning da 7,7 mm e una Vickers K da 7,7 mm nel muso
Bombefino a 5 897 kg (13 000 lb)
NoteMk III

dati estratti da The British Bomber since 1914[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

L'Handley Page Halifax fu uno dei principali bombardieri pesanti quadrimotori britannici durante la seconda guerra mondiale. Contemporaneo del più famoso Avro Lancaster, rimase in servizio fino alla fine del conflitto, con numerosi compiti oltre al bombardamento.

  1. ^ Mason 1994, p. 333.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne