Hangwa | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
IPA | [han.ɡwa] |
Luogo d'origine | Corea |
Diffusione | Aree in cui si parla il coreano |
Dettagli | |
Categoria | dolce |
Hangwa | |
---|---|
Nome coreano | |
Hangŭl | 한과 |
Hanja | 韓菓 |
Latinizzazione riveduta | han-gwa |
McCune-Reischauer | han'kwa |
Il termine hangwa viene utilizzato per indicare i tradizionali dolci della cucina coreana[1]. A volte vengono utilizzate anche le parole hangwaryu (한과류?, 韓菓類?), jogwa (조과?, 造果?) o gwajeongnyu (과정류?, 果飣類?).
Possono essere classificati in otto categorie: caramelle, dasik, gwapyeon, jeonggwa, suksilgwa, yeotgangjeong, yugwa e yumilgwa[2].
Gli ingredienti comuni dei hangwa sono farina di grano, frutti e radici commestibili, ingredienti dolci come miele o yeot (toffee), e spezie come cannella e zenzero.