Hans van Mierlo | |
---|---|
Viceministro presidente dei Paesi Bassi | |
Durata mandato | 22 agosto 1994 – 6 maggio 1998 |
Capo del governo | Wim Kok |
Predecessore | Wim Kok |
Successore | Els Borst |
Ministro degli affari esteri | |
Durata mandato | 22 agosto 1994 – 6 maggio 1998 |
Capo del governo | Wim Kok |
Predecessore | Pieter Kooijmans |
Successore | Jozias van Aartsen |
Leader dei Democratici 66 | |
Durata mandato | 14 settembre 1966 – 1º settembre 1973 |
Predecessore | fondazione partito |
Successore | Jan Terlouw |
Durata mandato | 25 gennaio 1986 – 15 febbraio 1998 |
Predecessore | Maarten Engwirda |
Successore | Els Borst |
Dati generali | |
Partito politico | Democratici 66 |
Titolo di studio | Dottorato in giurisprudenza |
Università | Università cattolica di Nimega |
Professione | Giornalista |
Firma |
Hans Antonius Franciscus Maria Oliva van Mierlo, detto Hans (Breda, 18 agosto 1931 – Amsterdam, 11 marzo 2010), è stato un politico e giornalista olandese.
Fondatore del partito social-liberale dei Democratici 66, ricoprì l'incarico di viceministro presidente dei Paesi Bassi e ministro degli affari esteri sotto il primo governo di Wim Kok (1994-1998). È stato anche ministro della difesa dal 1981 al 1982 e ministro di Stato dal 1998 al 2010.