Hapag-Lloyd

Hapag-Lloyd
Logo
Logo
Una nave cargo Express in partenza dal porto di Genova
StatoGermania (bandiera) Germania
Forma societariaAktiengesellschaft
ISINDE000HLAG475
Fondazione1970
Sede principaleAmburgo
Persone chiave
  • Rolf Habben Jansen (CEO)
  • Mark Frese (CFO / CPO)
  • Maximilian Rothkopf (direttore operativo)
  • Donya-Florence Amer (CIO & CHRO)
  • Klaus-Michael Kühne (azionista principale con più del 30%)[1]
SettoreTrasporto
Prodotti
FatturatoUS$ 36,40 miliardi[2] (2022)
Utile nettoUS$ 17,96 miliardi[2] (2022)
Dipendenti14.248[2] (2022)
Sito webwww.hapag-lloyd.com/ e hapag-lloyd.com

La Hapag-Lloyd è una compagnia tedesca di spedizioni internazionali e di trasporto di container, la quarta più grande al mondo.[3][4] È stata costituita nel 1970 dalla fusione di Hamburg-American Line (HAPAG) e Norddeutscher Lloyd.[5]

  1. ^ (DE) Login - DVZ, su dvz.de.
  2. ^ a b c Hapag Lloyd Investor Presentation 2022 (PDF), in Hapag-Lloyd AG, p. 2. URL consultato il 24 maggio 2022.
  3. ^ TUI Offers To Buy CP Ships - Aug. 22, 2005, su money.cnn.com. URL consultato il 5 novembre 2024.
  4. ^ (EN) Sam Chambers, Hapag-Lloyd unveils Hanseatic Global Terminals, su Splash247, 2 luglio 2024. URL consultato il 5 novembre 2024.
  5. ^ (EN) Ryan Finn, Hapag-Lloyd turns 175 years old, su Logistics Manager, 29 maggio 2022. URL consultato il 5 novembre 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne