Hari Seldon | |
---|---|
Universo | Ciclo della Fondazione |
Autore | Isaac Asimov |
Caratteristiche immaginarie | |
Soprannome | Corvo Seldon |
Specie | Umano |
Sesso | Maschio |
Etnia | Heliconiano |
Luogo di nascita | Pianeta Helicon, regione di Arturo |
Data di nascita | 11988 E.G. / -79 E.F. |
Professione | Professore di Matematica all'Università di Streeling e Primo Ministro per l'Imperatore Cleon I |
Hari Seldon è un personaggio immaginario del ciclo delle Fondazioni dello scrittore di fantascienza Isaac Asimov. È uno dei personaggi chiave, lo scienziato ideatore della psicostoria, una serie di equazioni che permettono di predire il futuro in termini probabilistici.[1] Nei primi 5 libri della serie, Hari Seldon fa un'apparizione "dal vivo" solo nel primo capitolo del primo libro (Fondazione), sebbene appaia in altre occasioni in messaggi preregistrati per rivelare una crisi Seldon passata. Dopo aver scritto quei libri in ordine cronologico, Asimov ne scrisse altri due, Preludio alla Fondazione e Fondazione anno zero, dei prequel che descrivono in modo dettagliato la sua vita.
Tra tutti i personaggi creati dalla fervida mente di Asimov, Hari Seldon ne è il più autobiografico, sia nella finzione delle trame, sia nella inaspettata aderenza con la morte dello scrittore.