Harquebusiers | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | XVI-XVII secolo |
Nazione | ![]() ![]() ![]() |
Servizio | esercito |
Tipo | cavalleria pesante |
Ruolo | truppe d'assalto |
Equipaggiamento | archibugio, spadona, cappellina, corazza |
Battaglie/guerre | Guerra dei Trent'Anni Guerra civile inglese |
Comandanti | |
Degni di nota | Oliver Cromwell |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Harquebusier (Arkebusierreiter in lingua tedesca), da non confondersi con Arquebusier ("archibugiere"), indicava una particolare forma di cavalleria pesante in forza agli eserciti dell'Europa Occidentale del XVII secolo.
Si trattava di cavalieri armati di archibugio, da utilizzarsi come rinforzo alla cavalleria armata di pistole, i pistolieri, classificabili come antesignani dei carabinieri. A differenza dei dragoni, unità militare montata che utilizzavano il cavallo solo per spostarsi più celermente disimpegnando poi normali mansioni di fanteria, gli Arkebusierreiter sparavano stando in sella, esattamente come i pistolieri.