Hawker Hart

Hawker Hart
Un Hawker Hart
Descrizione
Tipobombardiere leggero
Equipaggio2
ProgettistaSydney Camm
CostruttoreRegno Unito (bandiera) Hawker Aircraft Limited
Data primo vologiugno 1928
Data entrata in servizio1930
Utilizzatore principaleRegno Unito (bandiera) RAF
Altre variantiHawker Hind
Hawker Hector
Dimensioni e pesi
Lunghezza8,94 m (29 ft 4 in)
Apertura alare11,36 m (37 ft 3 in)
Altezza3,18 m (10 ft 5 in)
Superficie alare32,5 (349,5 ft²)
Carico alare64,3 kg/m² (13,2 lb/ft²)
Peso a vuoto1 150 kg (2 530 lb)
Peso max al decollo2 089 kg (4 596 lb)
Propulsione
Motoreun Rolls-Royce Kestrel IB
12 cilindri a V raffreddato ad acqua
Potenza510 hp (380 kW)
Prestazioni
Velocità max298 km/h (185 mph, 161 kt) a 3 962 m (13 000 ft)
Velocità di stallo72 km/h (45 mph, 39 kt)[1]
Autonomia692 km (430 mi, 374 nmi)
Tangenza6 950 m (22 800 ft)
Armamento
Mitragliatriciuna Vickers calibro 0.30 in (7,7 mm) sparante attraverso l'elica
una Lewis calibro 0.30 in (7,7 mm) brandeggiabile rivolta verso la parte posteriore
Bombefino a 227 kg (500 lb) sotto le ali
Notedati riferiti alla versione bombardiere diurno motorizzata Kestrel IB

i dati sono estratti da The British Bomber since 1914[2]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

L'Hawker Hart (Cervo Maschio in italiano) era un bombardiere leggero biplano e biposto utilizzato dalla Royal Air Force (RAF) che ebbe un importante ruolo nel periodo compreso tra le due guerre mondiali. Fu disegnato da Sydney Camm negli anni '20 e costruito dalla Hawker Aircraft. furono realizzate diverse varianti tra cui anche versioni navali.

  1. ^ Air Transport Auxiliary Ferry Pilots Notes (reproduction). Elvington, York, UK: Yorkshire Air Museum, 1996. ISBN 0-9512379-8-5.
  2. ^ Mason 1994, p. 207.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne