«The most powerful man in the universe...»
He-Man e i dominatori dell'universo | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() Logo originale della sigla di apertura
| |
Titolo orig. | He-Man and the Masters of the Universe |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Roger Sweet (ideatore di He-Man), Donald F. Glut (personaggi originali) |
Regia | Ed Friedman, Lou Kachivas |
Soggetto | Michael Halperin |
Sceneggiatura | Donald F. Glut 65 episodi, J. Michael Straczynski 16 episodi |
Char. design | Herbert A. Hazelton supervisore, Diane A. Kenner supervisore, Carol Lundberg supervisore |
Musiche | Shuki Levy, Haim Saban, Erika Lane |
Studio | Filmation |
Rete | Syndicated |
1ª TV | 5 settembre 1983 (U.K.) 26 settembre 1983 (U.S.A.) – 4 dicembre 1984 (U.K.) 21 novembre 1985 (U.S.A.) |
Stagioni | 2 |
Episodi | 130 (completa) |
Durata | 22 min |
Durata ep. | 22 min |
Rete it. | Rete 4, Super 3, Italia 7, Cultoon |
1ª TV it. | 1984 |
Episodi it. | 130 (completa) |
Studio dopp. it. | EFFE ELLE DUE (1ª stagione), SEDIF (2ª stagione) |
Genere | avventura, azione, fantasy |
Seguito da | She-Ra, la principessa del potere |
He-Man e i dominatori dell'universo (He-Man and the Masters of the Universe) è una serie televisiva di animazione statunitense prodotta nel 1983 dalla Filmation, a supporto della linea di giocattoli action figure della Mattel: “Masters of the Universe”. È composta da due stagioni di 65 episodi cadauna. Questa serie animata ebbe un grande successo ed è oggi considerata un pilastro dell'animazione anni ottanta. Il protagonista di questa serie animata, basata su di un'impostazione fantasy eroico, è He-Man, “l'uomo più forte dell'universo”, dedito a proteggere Eternia e Grayskull dalle mire di conquista del malvagio stregone Skeletor.
A questa serie venne realizzata una prosecuzione nel 1985 con She-Ra, la principessa del potere, che però non proseguiva la trama, cambiando i personaggi principali. Il seguito vero e proprio venne realizzato nel 1990: He-Man. Nel 2002 è stata realizzata una serie animata che si rifaceva all'originale, l'omonima He-Man and the Masters of the Universe. Nel 2021 è stata invece realizzata una nuova serie che riprende le vicende quasi da dove si erano interrotte nella serie originale: Masters of the Universe: Revelation.
All'epoca fumetti dedicati a questa serie animata apparvero anche nel periodico italiano Magic Boy.