Heinkel HD 15 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | idrovolante |
Equipaggio | 3 |
Costruttore | ![]() |
Data ordine | 1927 |
Data primo volo | 1927 |
Esemplari | 1 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 10,70 m |
Apertura alare | 12,43 m |
Peso a vuoto | 1 364 kg |
Peso carico | 2 300 kg |
Propulsione | |
Motore | un radiale Gnome-Rhône 9Af Jupiter |
Potenza | 450 CV (331 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 172 km/h (93 kt) |
Velocità di crociera | 140 km/h (75,5 kt) |
Tangenza | 4 300 m (14 108 ft) |
i dati sono estratti da Heinkel HD 55 (KR-1)[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
L'Heinkel HD 15 fu un idrovolante monomotore biplano, sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Heinkel Flugzeugwerke nei tardi anni venti e rimasto allo stadio di prototipo.
Realizzato nel 1927 su richiesta del ministero dei trasporti della Repubblica di Weimar, fu utilizzato per sperimentare l'utilizzo di un aereo postale imbarcato catapultabile. Pur non entrando mai in servizio effettivo, le esperienze acquisite nelle prove effettuate a bordo del transatlantico TS Bremen furono riutilizzate nello sviluppo dell'Heinkel HD 55 ad uso militare.[2]