Heinkel He 72 Kadett | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da addestramento basico |
Equipaggio | 2 (Allievo pilota ed istruttore) |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1933[1] |
Data entrata in servizio | 1934[1] |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() |
Esemplari | dato perduto[2] |
Altre varianti | Heinkel He 172 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 7,50 m |
Apertura alare | 9,00 m |
Altezza | 2,70 m |
Superficie alare | 20,70 m² |
Peso a vuoto | 590 kg |
Peso carico | 900 kg |
Propulsione | |
Motore | un radiale Siemens-Halske Sh 14A |
Potenza | 160 CV (118 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 194 km/h a 1 000 m |
Velocità di crociera | 158 km/h |
Velocità di salita | a 2 000 m in 14 min |
Autonomia | 820 km |
Tangenza | 4 200 m |
i dati sono estratti da Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945 (Band 2)[3] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
L'Heinkel He 72 "Kadett" (cadetto in lingua tedesca) era un biplano monomotore da addestramento basico prodotto dall'azienda tedesca Heinkel Flugzeugwerke AG durante gli anni trenta ed utilizzato nelle scuole di volo della Luftwaffe.