Heinkel He P.1079 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | prototipo di aereo a reazione notturno |
Equipaggio | 1 |
Progettista | Siegfried Günter |
Costruttore | ![]() |
Data del completamento | mai costruito |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 14,25 m (46 ft 9,4 in)[1] |
Apertura alare | 13,00 m (42 ft 8.2 in)[1] |
Freccia alare | 35 ° |
Altezza | 4,60 m (8 ft 10 in) |
Superficie alare | 35,00 m² |
Peso carico | 11 000 kg |
Capacità combustibile | 4 200 L (920 Imp gal) |
Propulsione | |
Motore | due turbogetto Heinkel HeS 011 |
Spinta | 1 300 kgf (12,7 kN) ciascuno[2] |
Prestazioni | |
Velocità max | 885 km/h a 6 000 m |
Autonomia | 2 700 km |
Armamento | |
Cannoni | 2 MG 151/20 calibro 20 mm 4 MK 108 calibro 30 mm |
Dati tratti da Luftwaffe Secret Projects: Ground Attack & Special Purpose Aircraft.[3] | |
voci di aeroplani sperimentali presenti su Wikipedia |
L'Heinkel He P.1079 è stato un progetto tedesco di aereo a reazione che si caratterizzava per la presenza di impennaggi di coda a V, fu progettato nelle fasi finali della seconda guerra mondiale. Il velivolo rimase allo stadio di progetto per la fine delle ostilità.