Heinkel He 172 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da addestramento |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1934 |
Sviluppato dal | Heinkel He 72 Kadett |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 8,15 m |
Apertura alare | 9,00 m |
Superficie alare | 20,70 m² |
Peso max al decollo | 1 040 kg |
Propulsione | |
Motore | un radiale Siemens-Halske Sh 14A |
Potenza | 160 PS (118 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 185 km/h |
i dati sono estratti da Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945 (Band 2)[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
L'Heinkel He 172 era un aereo da addestramento monomotore biplano sviluppato dall'azienda tedesca Ernst Heinkel Flugzeugwerke negli anni trenta.
Evoluzione del He 72 Kadett fu un tentativo di produrre una versione migliorata del precedente modello destinata al mercato civile, introducendo alcune modifiche minori ed una cappottatura NACA che ricoprendo il motore, ne migliorava le caratteristiche grazie ad una migliore penetrazione aerodinamica. Tuttavia le prestazioni non furono tali da convincere l'azienda ad avviarne la produzione in serie ed il progetto venne abbandonato.[2]