Hellboy mixtape | |
---|---|
![]() | |
Artista | Lil Peep |
Pubblicazione | 25 settembre 2016 |
Durata | 44:23 |
Dischi | 1 |
Tracce | 16 |
Genere | Emo rap Trap Rap rock Rock alternativo |
Etichetta | AWAL |
Produttore | Yung Cortex, Smokeasac, Nedarb Nagrom, Horse Head, Charlie Shuffler, Brobak, Dirty Vans, Cian P, Lil Peep |
Registrazione | 443 South San Pedro Street, Skid Row, dal 31 luglio a fine agosto 2016
Fairbanks Pl, Echo Park, dal 4 al 21 settembre 2016 |
Formati | download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Lil Peep - cronologia | |
Singoli | |
|
«Hellboy paints the portrait of a young person who is bursting open with emotion, trying to share his experiences as vividly as he can while covering all the formative scars that still ache. It’s callous, brazen, and indulgent, the sound of someone testing out the entire spectrum of feeling for the very first time. It is an artifact that brings you as close as possible to Lil Peep.»
«Hellboy dipinge il ritratto di un giovane che si sta aprendo con emozione, cercando di condividere le sue esperienze il più vividamente possibile mentre copre tutte le cicatrici formative che gli fanno ancora male. È insensibile, sfacciato e indulgente, il suono di qualcuno che prova per la prima volta l'intero spettro dei sentimenti. È un artefatto che ti avvicina il più possibile a Lil Peep.»
Hellboy, stilizzato HELLBOY, è il quarto mixtape del rapper statunitense Lil Peep, pubblicato il 25 settembre 2016 dalla AWAL.[2] Anche se l'album fu pubblicato mesi dopo che Peep firmò per la società First Access Entertainment,[3] Hellboy è stato autoprodotto. Dal mixtape è stato estratto un solo singolo intitolato Girls, pubblicato il 1º gennaio 2016.[4]
Dopo la morte di Peep nel novembre 2017 a causa di un sovradosaggio, un articolo di Billboard riguardo al rapper menzionava Girls come una delle migliori sette opere del rapper.[5]
Il 21 settembre 2020 è stato annunciato che Hellboy sarebbe stato ripubblicato per il suo quarto anniversario, annunciando i preordini del mixtape, il 25 settembre dello stesso anno.[6] L'album è stato ripubblicato con la traccia Drive-By (in collaborazione con Xavier Wulf) riprodotta con l'aiuto di Kyle Dixon e Michael Stein a causa di problemi di autorizzazione col campione.[7][8]