Hellig Usvart album in studio | |
---|---|
Artista | Horde |
Pubblicazione | 1994 |
Durata | 40:26 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Unblack metal |
Etichetta | Nuclear Blast Records Rowe Productions Soundmass Metal Mind Productions |
Produttore | Jayson Sherlock |
Registrazione | 11–15 luglio 1994 |
Formati | LP, MC, CD |
Horde - cronologia | |
Album precedente
— |
Hellig Usvart è l'album di debutto del gruppo australiano unblack metal Horde, pubblicato nel 1994 dalla Nuclear Blast Records. Fin dalla sua uscita nel 1994, l'album generò polemiche e controversie tra gli appassionati di black metal; la casa discografica Nuclear Blast ricevette delle minacce di morte con la richiesta di togliere l'album dal proprio catalogo distributivo in quanto il disco include testi ispirati al Cristianesimo, anti-satanici e contro tutto quello che propagava il black metal in generale.[1][2] A causa del forte contrasto delle tematiche dei testi con la musica, nel 1995 l'album fu inizialmente considerato una parodia del movimento Norwegian Black Metal da giornali come Morgenbladet.[3]
L'unico componente della band, il polistrumentista Jayson Sherlock, che utilizza lo pseudonimo "Anonymous", ha in seguito dichiarato nel corso di alcune interviste che l'album era stato pensato per portare "un po' di speranza e di luce nella squallida e desolante sottocultura black metal".[4] Rowe Productions e Metal Mind Productions hanno ristampato l'album, che nel corso degli anni è diventato un classico del movimento Christian metal, ed è riconosciuto essere il primo esempio di album "Unblack metal", cioè "Black metal di ispirazione cristiana" (una sorta di ossimoro).[5]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Evilvasp
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Morgenbladet
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Erasmus