Hello Nasty

Hello Nasty
album in studio
ArtistaBeastie Boys
Pubblicazione14 luglio 1998
Durata67:18
Dischi1
Tracce22
GenereAlternative hip hop
Rap rock
EtichettaGrand Royal, Capitol Records
ProduttoreBeastie Boys, Mario Caldato Jr.
NoteGrammy Award Miglior album di musica alternativa 1999
Certificazioni
Dischi d'oroBelgio (bandiera) Belgio[1]
(vendite: 25 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[2]
(vendite: 250 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[3]
(vendite: 50 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[4]
(vendite: 50 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[5]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[6]
(vendite: 70 000+)
Canada (bandiera) Canada (3)[7]
(vendite: 300 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[8]
(vendite: 15 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[9]
(vendite: 300 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (3)[10]
(vendite: 3 000 000+)
Beastie Boys - cronologia

Hello Nasty è il quinto album in studio del gruppo musicale Stati Uniti d'America Beastie Boys, pubblicato il 14 luglio 1998.

Il disco è stato premiato con il Grammy Award al miglior album di musica alternativa.

  1. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 1998, su Ultratop. URL consultato il 23 novembre 2022.
  2. ^ (NO) IFPI Norsk Platebransje, su ifpi.no, IFPI. URL consultato il 13 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  3. ^ (NL) Goud & Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 14 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).
  4. ^ (SV) Gold & Platinum 1987–1998 (PDF), su IFPI Sweden. URL consultato il 13 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  5. ^ Hung Medien, The Official Swiss Charts and Music Community: Awards (Beastie Boys; 'Hello Nasty'), su swisscharts.com. URL consultato il 13 maggio 2015.
  6. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 1999 Albums, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 13 maggio 2015.
  7. ^ (EN) Gold Platinum Database, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 13 maggio 2015.
  8. ^ Dean Scapolo, The Complete New Zealand Music Charts: 1966–2006, Wellington, Dean Scapolo and Maurienne House, 2007, ISBN 978-1-877443-00-8.
  9. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  10. ^ (EN) Hello Nasty – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 maggio 2015.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne