Help! colonna sonora | |
---|---|
Artista | The Beatles |
Pubblicazione | 6 agosto 1965 |
Durata | 34.47 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Folk rock[1] Pop rock[1] Rock and roll[1] |
Etichetta | Parlophone (in Italia: Parlophon PMCQ 31507 versione mono con etichetta rossa; SPMCQ 31507 versione stereo con etichetta nera) |
Produttore | George Martin |
Registrazione | febbraio-giugno 1965 |
Formati | LP |
Copertina | Robert Freeman |
Certificazioni originali | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 60 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
The Beatles ![]() | |
The Beatles ![]() | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
OndaRock | Consigliato[4] |
Piero Scaruffi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
ConsequenceOfSound | B[6] |
Pitchfork | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Help! è il quinto album in studio del gruppo musicale britannico The Beatles, pubblicato nel 1965 e prodotto da George Martin. L'album comprende quattordici brani dei quali i primi sette contenuti nella prima faccia del disco costituiscono la colonna sonora dell'omonimo film[8]; contiene Yesterday, una delle canzoni più note dei Beatles[9], composta e cantata dal solo Paul McCartney nonostante come consuetudine venga attribuita al duo Lennon-McCartney[10]; il brano dà anche il titolo all'omonimo film[11].
La rivista Rolling Stone ha inserito Help! al 266º posto della sua lista dei 500 migliori album di tutti i tempi[12].