Henry Spira (Anversa, 19 giugno 1927 – New York, 12 settembre 1998) è stato un attivista statunitense di origine belga dei diritti degli animali, ampiamente considerato come uno dei più efficaci difensori degli animali del XX secolo.[1]
Lavorando con Animal Rights International, un gruppo da lui fondato nel 1974, Spira è ricordato in particolare per la sua fortunata campagna del 1976 contro la sperimentazione animale al Museo americano di storia naturale, dove si conducevano esperimenti sui gatti per ricerche sessuali, e per la sua inserzione a tutta pagina del 1980 su The New York Times che mostrava un coniglio con un cerotto sugli occhi, e la didascalia, "How many rabbits does Revlon blind for beauty's sake?" ("Quanti conigli acceca la Revlon per amore della bellezza?")[2]