Hereward il Fuorilegge

Hereward combatte i Normanni (illustrazione tratta dal Cassell's History of England del 1865)

Hereward il Fuorilegge, detto anche l'Attento o l'Esiliato (in italiano Ervardo; in inglese detto Hereward the Outlaw, the Exile o the Wake; 1035 circa – 1072 circa), fu un nobile anglosassone che cercò di resistere ai normanni durante la conquista normanna dell'Inghilterra.

Tradizionalmente la sua base di potere è collocata nell'isola di Ely e secondo la leggenda egli percorse i Fens coprendo il nord del Cambridgeshire, il Lincolnshire meridionale e il Norfolk occidentale per sollevare la popolazione contro Guglielmo il Conquistatore. Il suo nome deriverebbe dalla radice dell'antico inglese here che significa esercito e ward che vuol dire guardiano[1], affine all'alto tedesco antico heriwart e al tedesco moderno heerwart. Il soprannome wake gli venne dato diversi secoli dopo la sua morte e potrebbe significare l'attento o riferirsi alla famiglia anglo-normanna degli Wake che reclamarono Hereward come loro ascendente. Ma vi è anche una famiglia tedesca dei Wake, più probabili discendenti diretti, sebbene la famiglia anglo-normanna possa essere strettamente imparentata.

  1. ^ Room, Adrian (1992) Brewer's Names, London: Cassell

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne